Ormai si
sa, ogni giorno almeno 5 porzioni tra frutta e verdura, alimenti sani e vivi
estremamente benefici in quanto ricchi di vitamine e sali minerali utili a tante
funzioni del nostro organismo.
Spesso però si
sottovaluta l’importanza di mangiare frutta e verdura di stagione e si
dimenticano i numerosi i benefici che questa sana abitudine offre a chi fa
questa scelta tutto l’anno.
Seguire
la stagionalità degli alimenti assicura una dieta varia e ben bilanciata per il
nostro organismo, la natura in questo senso è perfetta: d’estate frutti come
anguria e melone sono ricchi d’acqua e rinfrescanti mentre d’inverno prodotti
naturali ricchi di vitamina C come le arance, i pompelmi e i mandarini sono
benefici per prevenire influenze e raffreddori.
Dovremmo sempre seguire
un’alimentazione stagionale per garantirci tutti i benefici che gli alimenti di
origine vegetale ci offrono.
Nei supermercati, ma spesso ormai anche al
mercato ortofrutticolo, è possibile trovare quasi tutta la verdura e la frutta
fuori stagione (ad esempio le fragole in pieno inverno), c’è da dire però che
quando ortaggi e frutta maturano nel giusto periodo sono più buoni, succosi e
ricchi di nutrienti, infine non è da sottovalutare che rendono di più anche in
quantità.
Dunque i vantaggi sono in fatto di gusto e salute ma vi sono
anche vantaggi economici per il consumatore che pagherà di meno un pomodoro
durante la stagione estiva piuttosto che in pieno inverno quando la natura non
permette a questi frutti di maturare spontaneamente.
Non dimentichiamo
infine il fattore ambientale: spesso per mettere in tavola alimenti fuori
stagione, siamo costretti ad acquistare frutta e verdura proveniente da lontano,
maturata al sole di altri paesi e in alcuni casi meno controllata.
Anche
se italiana, poi, frutta e verdura che non cresce nel suo periodo naturale viene
prodotta in grandi serre che sprecano energia e nelle quali si utilizzano più
pesticidi (le piante quando sono fuori stagione richiedono spesso una quantità
maggiore di queste sostanze per difendersi dall’attacco dei parassiti).
Non solo mangiare di stagione ma anche il più possibile biologico è fondamentale
per portare in tavola un prodotto davvero naturale. Ogni mese potete trovare
tanta verdura e frutta di stagione, non cadete nella monotonia di mangiare
sempre le stesse cose: approfittate della varietà offerta dalla natura nei
diversi periodi dell’anno per nutrirvi in maniera sana e sempre nuova!