Pesce: CALAMARI RIPIENI (CALAMARI IMBOTTITI) | ![]() |
Difficoltà:![]() |
Il ripieno permette alla carne del calamaro di rimanere morbida e sugosa: così il riempimento di questi molluschi è diffuso in tutte le regioni italiane. La versione qui presentata ha origini sarde. Preparazione: - (Se calamari freschi): staccare le pinne di testa - Eliminare il becco e gli occhi - Spellare la "pancia" - Togliere la penna e le interiora, lavare e asciugare - (Se calamari surgelati ): scongelare nello scomparto frigo per 24 ore - Tritare due ciuffi di prezzemolo - Tritare il prezzemolo, l´aglio, il rosmarino e il filetto di acciuga insieme - Tritare le teste (i ciuffi) e le pinne dei calamari - Metterli in una tazza con due cucchiai del primo trito - Aggiungere il pangrattato, tre cucchiai d´olio, un pizzico di sale e il pepe - Farcire, con un cucchiaino, le pance dei calamari utilizzando la miscela così preparata - Fissare i calamari con uno stecco - Versare in una padella sei cucchiai d´olio - Unire i calamari facendoli rosolare su entrambi i lati a fuoco medio - Bagnare con il vino bianco, salare e lasciare cuocere a fuoco dolce per 20 minuti rigirandoli ogni tanto - Servire cospargendo le seppie con prezzemolo tritato |
Stagione:![]() |
|
Tempo di preparazione:![]() |
|
Metodo di cottura: Stufatura |
|
Ingredienti per 6 persone: calamari interi freschi (1000 g) pangrattato (100 g) prezzemolo (45 g) aglio (1 spicchio) vino bianco secco (8 cucchiai) rosmarino (1 rametto) olio di oliva (9 cucchiai) acciughe sott´olio (1 filetto) sale (1 pizzico) pepe nero (q. b.) |