Torte, Dolciumi, Dessert: TORTA ALLE ALBICOCCHE | ![]() |
Difficoltà:![]() |
La torta è generalmente un dolce dalla forma piatta e rotonda, nella versione più semplice guarnito con cioccolato o frutta. Il termine torta deriva dal latino tortus, ovvero piegato, riavvolto.
Conosciuto e coltivato in Cina sin dal 3.000 avanti Cristo, l'albicocco fu diffuso in Europa (prima in Italia e poi in Grecia), all'inizio dell'era cristiana, dai Romani dopo la conquista dell'Armenia. L'albicocca è un frutto ricco in vitamina C e vitamina A.
Preparazione: - Lavare le albicocche - Dividerle in 4 spicchi - Mettere il burro e 100 g di zucchero in una ciotola, lavorarlo con un cucchiaio di legno fino a farlo diventare morbido e spugnoso - Unire le uova una alla volta, il rhum e la farina setacciata con il lievito mescolando costantemente - Accendere il forno a 180°C - Imburrare il fondo di una tortiera - Spolverarla di zucchero e disporvi gli spicchi di albicocca - Versare l´impasto sugli spicchi e livellare con un coltello - Cuocere in forno per 60 minuti - Togliere la torta dal forno - Aspettare 10 minuti e poi capovolgerla su un piatto da portata |
Stagione:![]() |
|
Tempo di preparazione:![]() |
|
Metodo di cottura: Cottura in forno |
|
Ingredienti per 8 persone: albicocche (1000 g) zucchero (150 g) burro (150 g) farina (200 g) uova (n. 2) lievito (n. 1 bustina) rhum (n. 2 cucchiai) |