Pizze, Focacce e Torte salate: TORTA DI CIPOLLE | ![]() |
Difficoltà:![]() |
Una torta salata, di stampo pauperistico.
La cipolla (dal tardo latino cepulla), è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Gigliacee, specie Allium cepa. Originaria dell'Asia del nord e della Palestina, è coltivata da oltre 5000 anni. Sembra che la cipolla sia stata introdotta in Egitto dai Caldei e da qui si diffuse a tutto il bacino del Mediterraneo. Secondo i Greci possedeva importanti effetti terapeutici e in Europa, dalla fine del Medioevo, fu uno dei pilastri dell'alimentazione e della cucina, soprattutto nei paesi del Nord e dell'Est.
Le varietà coltivate sono numerose, e differiscono per forma, stagionalità e colore. Le cipolle bianche sono precoci maturando da aprile a settembre, mentre quelle rosse e dorate sono tardive e si conservano meglio. In cucina la cipolla è largamente utilizzata come condimento e guarnizione di molti piatti.L'odore pungente caratteristico della cipolla cruda e che scompare con la cottura, è dovuto a un olio essenziale volatile (solfuro di allile).
Dal punto di vista nutritivo, la cipolla ha un basso contenuto calorico (26 kcal/100 g) e nutritivo in genere; consumata cruda, stimola la secrezione gastrica. Preparazione: - Disporre la farina a fontana con un pizzico di sale su una spianatoia - Aggiungere 1 uovo e 150 g di burro a pezzetti - Impastare rapidamente sino ad ottenere una pasta sufficientemente omogenea - Raccogliere l´impasto a palla - Lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti - Mondare e affettare finemente le cipolle - Sciogliere 40 g di burro in una padella con 2 cucchiai d´olio - Farvi appassire le cipolle e togliere dal fuoco a raffreddare - Rassodare e sgusciare due uova (vedi ricetta) - Snocciolare e tagliare a fettine le olive - Tagliare a fettine il gruviera - Sbattere 3 uova e conservarne a parte 1 cucchiaio - Riunire in una ciotola le cipolle, il pangrattato, 3 cucchiai di parmigiano, le uova, il sale e il pepe - Amalgamare gli ingredienti sino ad ottenere un composto omogeneo - Dividere la pasta in due pezzi di cui uno più grosso dell´altro - Accendere il forno a 180°C - Imburrare uno stampo da crostata e spolverizzarlo con il pangrattato - Stendere il pezzo più grosso di pasta - Foderare il fondo della tortiera - Bucherellare il fondo con i rebbi i una forchetta - Disporre le fettine di gruviera - Versare il composto di cipolle - Tagliare a fettine le uova rassodate - Distribuire sopra al ripieno alternandole le fettine di uova e le fettine di olive - Stendere il secondo pezzo di pasta - Ricoprire il ripieno - Sigillare pizzicandolo tutt´intorno - Tagliare l´eccedenza di pasta - Stendere i ritagli e ricavare decori a piacere da incollare sopra alla torta - Spennellare la preparazione con l´uovo conservato - Passare in forno per 45 minuti - Lasciare riposare 5 minuti prima disformarla sul piatto da portata |
Stagione:![]() |
|
Tempo di preparazione:![]() |
|
Metodo di cottura: Cottura in forno |
|
Ingredienti per 6 persone: cipolle (1500 g) farina (300 g) burro (200 g) olive nere (150 g) gruviera (100 g) uova (n. 6) parmigiano grattugiato (n. 3 cucchiai) olio d´oliva (n. 2 cucchiai) pangrattato (n. 1 cucchiaio) sale (q.b.) pepe (q.b.) |