web counter la cucina della salute contro diabete

I cavoli, un dono della natura! Appartengono a una famiglia di oltre 400 varietà, utilissimi per il loro potere antiemorragico e di regolarizzazione del ciclo mestruale.

Sono un'ottima fonte di fibre, vitamina C, acido folico, vitamina A, vitamine del gruppo B, potassio e ferro.

Mangiare il cavolo riduce il rischio di malattie cardiache, cataratta, accelera la guarigione delle ulcere e migliora la salute dell'apparato digerente.

  

Il cavolo: in medicina era utilizzato come antinfiammatorio, ascessi, artrosi, artriti, foruncoli, cistiti, emorroidi, faringiti.

Inoltre offre ottimi risultati in caso di ulcera gastrica, grazie alla sua spiccata attitudine a rinforzare la parete dello stomaco.

In pratica questi alimenti ricchi in minerali e vitamine, sono capaci di proteggerci da anemia, e nelle fasi di recupero immediatamente successivo a malattie affaticanti.all’insorgenza ed alcune patologie anche gravi.

 

Forse l’unico elemento negativo è lo sgradevole odore emanato durante la cottura: ciò e dovuto allo zolfo in essi contenuto. In sintesi. per stare in buona salute e beneficiare degli effetti positive delle verdure bisogna mangiarle tal quali, gli estratti o "integratori" non funzionano. A questo punto è probabile che tutti corrano al mercato a fare scorta di broccoli e cime di rapa. E quelli che non amano molto il loro sapore o deciso odore dopo la cottura, possono provare a mangiarli crudi o con qualche ricetta sfiziosa.

Ma puó evitarsi semplicemente spremendo un limone nell’acqua di cottura.

lessi. in padella. o al forno sono sempre ottimi, anche se la cottura a vapore è quella che meglio riesce a preservarne le proprietà nutritive.

Quindi ricorda: Per vivere a lungo e in buona salute, ... fattti sempre i cavoli tuoi !

BodyScann  Erboristeria  Guida Medicina   Ricettario Mappa Inserisci Banner