zucchero | | ||
scorza d'arancia lavata ed asciugata | solo la parte arancione e non trattata | ||
chiodi di garofano | | ||
cannella | | ||
Tritare il tutto finissimamente con un frullatore alla massima velocità .
Far asciugare lo zucchero (la scorza d'arancia conferisce, oltre al profumo, anche umidità ) in un luogo caldo areato mescolando spesso ed eventualmente frantumando i grumi che dovessero formarsi.
Un cucchiaino di questo intruglio nell'impasto di una crostata o in una crema pasticcera le rendono profumatissime.