la ricetta originale prevede della carne conservata sotto grasso, ma non disponendone dei salamini sott'olio, o del normale salame o prosciutto vanno egualmente bene, purché siano a tocchetti e non a fette.
Mettiamo l'acqua in pentola e la pentola sul fuoco. Se usiamo una pentola ti terracotta il risultato sarà molto migliore.
Aggiungiamo le patate affettate grosse, piselli fave fagioli sale e pepe. dopo qualche minuto aggiungiamo gli odori e l'aglio.
Lasciamo cuocere col coperchio un'oretta senza che smetta di bollire mai!. Nel frattempo togliamo il torso alcoavolo, apriamo le foglie e priviamole della costa, arrotoliamole e tagliamole trasversalmente, a chiffonade.
Aggiungiamo le foglie mentre il tutto bolle ancora, e rimettere il coperchio. Quando il cavolo sia a mezza cottura, e comunque una mezz'oretta prima di terminare la cottura aggiungiamo i pezzi di carne, grasso compreso.
Tagliamo il pane a fettine sottili mettiamolo in una zuppiera. versare le verdure, sul pane con la carne e servire. il brodo viene servito a parte secondo i gusti.
La tradizione vorrebbe che il tutto andasse cotto sul fuoco di legna, mentre sobolle si forma un leggero velo di grasso, a cui si bovrebbe dar fuovo creando così una rudimentale gratinatura che dovrebbe essere rinforzata mettendo un coperchio di metallo coperto di brace! Chi si puo permettere una cosa cosi?