I sali minerali: IL SODIO E IL POTASSIO - SODIO E SALE DA CUCINA Torna alla pagina precedente
Il comune sale da cucina che usiamo per insapidire le pietanze è la fonte prevalente di sodio nella nostra razione quotidiana. Il sale è costituito da circa il 40% di sodio e, in normali condizioni, non è indispensabile: una dieta variata insipida apporta infatti una sufficiente quantità di sodio rispetto alle nostre esigenze.
Benchè il sale non sia indispensabile dal punto di vista fisiologico, noi abbiamo generalmente acquisito un "appetito" specifico verso questa sostanza e verso il gusto sapido. Tale appetito è in parte costituzionale ed in parte conseguente a cattiva educazione alimentare: infatti questa "soglia" verso tutto ciò che è salato si determina nella prima e seconda infanzia, tant´è vero che oggi si raccomanda di "proteggere" i bambini verso l´eccessiva sapidità delle pietanze e verso gli alimenti troppo ricchi in sodio.
Torna all'indice

BodyScann  Erboristeria  Guida Medicina   Ricettario Mappa Inserisci Banner