Torte, Dolciumi, Dessert: CASTAGNACCIO (PIZZA DI FARINA DI CASTAGNE) | ![]() |
Difficoltà:![]() |
Dolce povero delle zone appenniniche dell'Italia centrale, riunisce in una preparazione molto energetica, alcunio dei prodotti centrali dell'economia montana. Preparazione: - Mettere a bagno l´uvetta sultanina in acqua tiepida - Controllare che la farina di castagne sia molto fresca (non deve avere il minimo odore di muffa) - Impastare la farina con 1 litro d´acqua, 1/2 bicchiere di olio d´oliva, 4 cucchiai di zucchero e un po´ di sale - Lavorare la pasta finché non sia abbastanza fluida e non vi siano più grumi - Scaldare il forno a 220°C - Ungere una tortiera con olio - Spolverizzare il fondo con il pangrattato - Versarvi il composto di farina di castagne - Guarnire la superficie con le foglioline di rosmarino, l´uvetta e i pinoli ( l´uvetta ed i pinoli si possono anche mescolare all´impasto) - Cospargere la superficie di 4 cucchiai scarsi d´olio - Infornare la tortiera; dopo 10 minuti abbassare a 200°C e cuocere per 1ora circa - Lasciare raffreddare e servire |
Stagione:![]() |
|
Tempo di preparazione:![]() |
|
Metodo di cottura: Cottura in forno |
|
Ingredienti per 6 persone: uvetta sultanina ( 1 bicchiere) farina di castagne (500 g) olio d´oliva ( 1 bicchiere) zucchero (4 cucchiai) sale (1 pizzico) rosmarino ( 20 foglioline) pangrattato (mezzo cucchiaio) pinoli (1 cucchiaio) |