Pizze, Focacce e Torte salate: FOCACCIA AL FORMAGGIO | ![]() |
Difficoltà:![]() |
Sul modello delle torte di formaggio medioevali, la focaccia alla crescenza, oltre che come pietanza autonoma, è indicattissima per accompagnare antipasti di ogni tipo. Preparazione: - Disporre a fontana la farina sulla spianatoia con un pizzico di sale - Versarvi al centro 3 cucchiai d´olio - Impastare unendo tanta acqua tiepida quanto basta ad ottenere un pasta piuttosto molle - Lavorare energicamente per qualche minuto - Dividere l´impasto a metà - Porre la crescenza in una ciotola - Unire il latte tiepido - Mescolare con un cucchiaio di legno amalgamando il più possibile gli ingredienti - Ungere una teglia - Stendere una metà dell´impasto tirando una sfoglia molto sottile - Rivestire la teglia, lasciando debordare l´eccedenza - Stendere molto sottile anche la seconda metà della pasta - Riempire la teglia con il composto di crescenza e livellare con una spatola - Coprire con il secondo foglio di pasta - Sigillarlo con i rebbi di una forchetta - scaldare il forno a 220°C - Versare in una ciotola mezzo bicchiere di latte - Unire un pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio, emulsionando in modo omogeneo - Bagnare con il liquido la superficie della focaccia - Passare in forno per 30 minuti |
Stagione:![]() |
|
Tempo di preparazione:![]() |
|
Metodo di cottura: Cottura in forno |
|
Ingredienti per 6 persone: crescenza (500 g) farina (300 g) latte ( 200 ml) olio d´oliva (5 cucchiai) sale (q.b.) |