Il gruppo della frutta

Quali alimenti comprende il gruppo della frutta?

Ogni frutto o succo di frutta al 100% fa parte di questo gruppo. I frutti possono essere freschi, surgelati, essiccati o inscatolati e possono essere interi, in pezzi o in purea.


Alcuni frutti comunemente consumati sono: mele, albicocche, banane, fragole, mirtilli, ciliegie, amarene, lamponi, uva, kiwi, limoni, arance, mandarini, pompelmi, mandarini, meloni, anguria, pesche, pere, papaia, avocado, mango, ananas, prugne e susine, uvette, macedonie, succhi.

Quanto di questi alimenti occorre consumare in una giornata?

La quantità raccomandata dipende dall’età, dal sesso e dal livello di attività fisica ed è illustrata nella seguente tabella:

Raccomandazione quotidiana **

Bambini

2-3 anni

1 porzione

4-8 anni

1-1½ porzione

Ragazze

9-13 anni

1½-2 porzioni

14-18 anni

1½-2 porzioni

Ragazzi

9-13 anni

1½-2 porzioni

14-18 anni

2-3 porzioni

Donne

19-30 anni

2-3 porzioni

31-50 anni

2-2½ porzioni

51+ anni

2-2½ porzioni

Uomini

19-30 anni

2-3 porzioni

31-50 anni

2-3 porzioni

51+ anni

2-3 porzioni



** Queste quantità sono appropriate per individui che svolgano ogni giorno meno di 30 minuti di pratica fisico-sportiva moderata, oltre alle normali attività. Gli individui impegnati in una attività fisica più impegnativa devono incrementare i propri consumi, proporzionalmente alla quantità superiore di calorie che consumano e compensano con un maggiore consumo di cibo.

A cosa corrisponde una porzione di frutta?

In generale, una porzione di frutta corrisponde ad un frutto di medie dimensioni, a una tazza di frutta a pezzettini, a 1 bicchiere di succo di frutta o a ½ tazza di frutta essiccata.
La seguente tabella illustra le porzioni equivalenti, con riferimento, in alcuni casi, alla dimensione dei frutti.

 

Quantità equivalente ad 1 porzione

Quantità equivalente a ½ porzione

Mela

½ mela grande (diametro 9 cm)

 

1 mela piccola (diametro 6 cm)

 

1 tazza di mele a cubetti o fettine, crude o cotte

½ tazza di mele a cubetti o fettine, crude o cotte

Banana

1 tazza di banana a rondelle

1 banana piccola (lunga meno di 15 cm)

1 banana grande (lunga 20-24 cm)

 

Melone

1 tazza di pezzettini o cubetti

1 fetta media (1/8 di melone)

Uva

1 tazza di acini

 

32 uvette essiccate

16 uvette essiccate

Pompelmo

1 pompelmo medio (diametro 10 cm)

½ pompelmo medio (diametro 10 cm)

1 tazza di spicchi di pompelmo

 

Macedonia

1 tazza di cubetti o fettine, fresca o in scatola senza succo

 

Arancia

1 arancia grande (diametro 8 cm)

1 arancia piccola (diametro 6 cm)

1 tazza di spicchi di arancia

 

Mandarino

2 mandarini (diametro 6 cm)

1 mandarino (diametro 6 cm)

Pesca

1 pesca grande (diametro 7 cm)

1 pesca piccola (diametro 5 cm)

1 tazza di pezzettini, fettine o cubetti

 

2 mezze pesche sciroppate

 

Pera

1 pera media (200 g)

 

1 tazza di pezzettini, fettine o cubetti, fresca o cotta

 

Ananas

1 tazza di rondelle, fettine o cubetti, fresco o sciroppato

 

Prugna

1 tazza di pezzettini o fettine, fresca o cotta

 

3 prugne medie o 2 grandi

1 prugna grande

Fragole

Circa 8 frutti di medie dimensioni

 

1 tazza di pezzettini, fettine o cubetti, fresche o surgelate

½ tazza di pezzettini, fettine o cubetti, fresche o surgelate

Anguria

1 spicchio sottile (spessore 2.5 cm)

6 cubettoni (3 cm di lato)

1 tazza di pezzettini, fettine o cubetti

 

Frutta essiccata
(uvette, prugne, albicocche, etc.)

½ tazza

¼ di tazza

Succo di frutt al 100%
(arancia, mela, uva, pesca, pompelmo, albicocca, etc.)

1 tazza (2 bicchieri)

½ tazza (1 bicchiere scarso)



Il “dimensionamento” delle porzioni è ancora più evidente in questo riferimento fotografico:


 

1 banana grande (lunga 20-24 cm): 1 porzione

 


 

1 tazza di frutta in cubetti o fettine, fresca o in scatola senza succo: 1 porzione

 


 

1 mela piccola (diametro 6 cm): 1 porzione

 


 

½ pompelmo medio (diametro 10 cm): ½ porzione

 


 

Un grappolo di 50 acini d’uva: 1 ½ porzione

 


 

1 frutto di mango medio (13 cm diametro): 1 porzione

 


 

1 arancia piccola (diametro 6 cm): ½ porzione

 


 

½ tazza (1 bicchiere scarso) di succo di arancia: ½ porzione

 


 

1 mezza pesca: ½ porzione

 


 

3 prugne medie o 2 grandi: 1 porzione

 


 

16 uvette essiccate: ½ porzione

 


 

4-5 fragole: ½ porzione

 



Perchè è importante consumare frutta?

Il consumo di frutta ha effetti benefici sulla salute: coloro che mangiano molta frutta e molti ortaggi corrono meno rischi di contrarre alcune malattie croniche. Inoltre la frutta apporta alcuni nutrienti indispensabili per il mantenimento in buona salute dell’organismo.

Effetti benefici sulla salute

 

 

 

 

 



Apporto di nutrienti

 

 

 

 

 



Consigli per consumare frutta con maggiore frequenza

In generale:

 

 

 

 

 


Per migliorare gli apporti nutritivi:

 

 

 

 


A tavola:

 

 

 

 

 

 


Come snacks:

 

 

 

 


Rendere la frutta più appetibile:

 

 

 

 

 


Consigli per i più piccoli:

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Per la sicurezza:

 

 

 


BodyScann  Erboristeria  Guida Medicina   Ricettario Mappa Inserisci Banner