
L'
ACTH (Ormone adrenocorticotropo) e' sintetizzato dalle cellule corticotrope
dell'ipofisi anteriore a partire da un precursore proteico definito Pro-opio-melanocortina (POMC).
Controlla l'attivita' secretoria della corteccia surrenale sotto il diretto controllo del peptide
ipotalamico CRH e del cortisolo surrenalico. L'ACTH presenta un ritmo circadiano di secrezione
con massima produzione al mattino. Nella sindrome di Cushing, i valori di ACTH non presentano
caratteristiche particolari a differenza dei livelli aumentati di cortisolo plasmatico con
perdita del ritmo circadiano. Valori alti di ACTH si riscontrano invece nella sindrome da produzione
ectopica associata ad alti valori di cortisolo. Nel morbo di Addison in seguito alla distruzione del
tessuto surrenalico la concentrazione plasmatica dell'ACTH risulta aumentata mentre i valori di
cortisolo diminuiscono notevolmente. Nell'insufficienza surrenalica secondaria a malattie sistematiche
i livelli di ACTH e cortisolo sono entrambi bassi. Nella sindrome adrenogenitale ed in caso di
carcinoide bronchiale i livelli di ACTH sono aumentati.
Valori normali:5 - 77 pg/ml
![sindrome adrenogenitale carcinoide]()
Tutti i farmaci contenenti cortisone debbono essere sospesi nelle 2 settimane precedenti il test.
Lo stress e l'esercizio fisico possono interferire con i risultati del dosaggio.
Consigliabile il digiuno da almeno 12 ore.
Esami collegati:DHEAS,
DHEA
CatecolaminePregnenoloneCortisoloAcne,
Caduta dei capelliInfertilita'Checkup
Endocrinologia
Aumento dei peli