
Gli
Acidi Grassi sono sintetizzati nell'organismo umano a partire dai grassi di derivazione alimentare, dai grassi di deposito o dai lipidi endogeni. I grassi vegetali tendono ad essere più ricchi di acidi grassi a catene medio-lunghe, in quelli animali c'è invece una tendenza alle catene medio-corte. Gli omega-9 sono presenti sia nei grassi animali che in quelli vegetali, mentre gli
omega-3 sono maggiormente presenti nei grassi animali (come i pesci) e gli omega-6 nei grassi vegetali. Gli acidi grassi vengono degradati tramite
beta-ossidazione in Acetilcoenzima A, utilizzato per la biosintesi di nuovi acidi grassi, oppure degradato in acqua e anidride carbonica tramite ciclo di Krebs insieme a ossigeno, con produzione di energia. Gli Acidi grassi sono
saturi se i doppi legami nella catena carboniosa sono assentimentre gli Acidi grassi
si dicono
insaturi o
polinsaturi se esistono doppi legami nella catena carboniosa.La valutazione dei
NEFA assume importanza nella valutazione
delle dislipidemie (colesterolo e trigliceridi alti) associate al diabete mellito. I livelli di NEFA possono essere alti nel digiuno,
nella sindrome di Cushing, acromegalia, feocromocitoma, iperglucagonemia, ipertiroidismo,
glicogenosi, corea di Huntington, alcolismo cronico, coma epatico, sindrome
di Reye.
Valori normali: 0.1 - 0.9 mmol/l
![hdl acidi grassi]()
Si consiglia la sospensione dei farmaci 72 ore prima del prelievo ed il digiuno da 12 ore.
Esami collegati:Trigliceridi Colesterolo HDL Colesterolo LDL Lipidogramma Omocisteina Oxi Test Omega 3 Troponina T Cardiaca Mioglobina Anticorpi anti-Gad 65 e 67 Colesterolo
Pagine Utili:Fitness Intolleranze alimentari Colesterolo e trigliceridi Checkup Pressione del sangue Ictus cerebrale