
Con la parola
Cancro (tumore, neoplasia) viene indicata in maniera generica la proliferazione incontrollata delle cellule dei tessuti degli organi viventi. Queste cellule tumorali distruggono e si sostituiscono alle normali cellule, possono metastatizzare, cioè immettersi nella corrente sanguigna diffondendosi in organi distanti dalla struttura originaria e possono evolvere verso la morte degli individui colpiti. Le cellule cancerose presentano normalmente anomalie di vario tipo: struttura, forma, colore, numero di cromosomi. Il tessuto colpito inizialmente può conservare la sua funzionalità e l'aspetto anatomico ma proseguendo la malattia presenterà una struttura indifferenziata ed una crescita casuale. A seconda del tipo istologico originario delle cellule tumorali si distinguono:tumori epiteliali (carcinoma, adenocarcinoma, coriocarcinoma, seminoma)mesenchimali (sarcomi, mesoteliomi)cellule del sangue (leucemie, linfomi, mielomi)tessuto nervoso (glioma, neurocitoma) Le cause del
cancro dipendono da
fattori ambientali:inquinamento, fumo, radiazioni, infezioni, alimentazione, obesità, stress, mancanza di attività fisicae
fattori genetici.
Esami collegati:CA19-9 TPA Ca15-3 Ca125 Alfafetoproteina Ca50 Ca72-4 Ferritina Calcitonina Tireoglobulina Psa Sangue occulto nelle feci Estramet Omocisteina Calprotectina fecale NSE Ciclosporina Antigeni Onconeuronali He4 Fluorescente-Long-DNA Gene P16 e L1 PHI (Prostate Health Index) CEA Pagine Utili:Checkup Esami radiologici Gastroenterologia Reflusso gastroesofageo Aerofagia Stipsi (Stitichezza) Lingua bianca Malattie e sintomi Carcinoma Prostata