
La
Gastroenterologia è una branca della medicina che studia le malattie dell'apparato gastrointestinale ed in particolare le malformazioni e le patologie a carico di: Esofago
Stomaco
Intestino tenue
Colon
Retto
Fegato e Vie biliariPancreasLa diagnosi è effettuata nella maggior parte dei casi grazie all'esame obiettivo, esami di laboratorio e procedure endoscopiche:
Visita specialistica gastroenterologica - colonproctologicaEsami strumentali
Gastroscopia
Colonscopia
Esofagogastroduodenoscopia
Rettoscopia
Pancolonscopia
Ph-metria dinamica delle 24 ore per studio della MRGE (malattia da reflusso gastro-esofageo)
Esami funzionali
Studio e valutazione dell'helicobacter pylori, malassorbimento, malattia celiaca, malattie infiammatorie croniche intestinali, sindrome da overgrowth batterico del piccolo intestino, gastroenterite
Urea Breath Test per valutazione H.P
H2 Breath Test al: Lattosio, Lattulosio, Glucosio, Sorbitolo
Esami collegati:
CEA
CA19-9, TPA
Ca15-3, Ca125 Alfafetoproteina
Ca50, Ca72-4 Ferritina Calcitonina Tireoglobulina Psa Sangue occulto nelle feci Estramet Omocisteina Calprotectina fecale Gastropanel LTP Lipid Transfer Protein Clostridium difficile
Pagine Utili:
Checkup Esami radiologici Febbre 2017 Reflusso gastroesofageo Aerofagia Stipsi (Stitichezza) Breath-test al lattosio (Intolleranza al lattosio) Bruciore di stomaco Escherichia Coli Obesità Nutrigenetica
Colite, Pancia Ernia Bulimia Anoressia Emorroidi Appendicite Lingua bianca Saliva
Vomito, Nausea Diarrea
Cancro, Carcinoma Intestino