La Nausea è una sensazione di malessere che si avverte in zona epigastrica (stomaco) che spesso precede il vomito. Insieme alla nausea sono spesso associati altri sintomi come il sudore freddo, salivazione, pallore, tutti segni dell'interessamento del sistema nervoso periferico.
La nausea è un sintomo di moltissime malattie non tutte associate all'apparato digerente.
Può essere presente nelle seguenti affezioni:
Ansia e stress in genere
Gravidanza (particolarmente nei primi mesi)
Tumori cerebrali e tumori in genere
Uso eccessivo di caffè
Commozione cerebrale e traumi cranici
Morbo di Crohn
Depressione
Diabete
Dolore molto intenso (colica renale ad esempio)
Vertigini ed altri disturbi dell'orecchio (Sindrome di Meniere)
Medicine e trattamenti chemioterapici
Influenza gastrointestinale
Intossicazione alimentare
Gastrite
Reflusso gastroesofageo
Appendicite
Colite spastica
Emicrania
Assunzione di oppiacei
Pancreatite
Ulcera peptica
Infarto del miocardio
La terapia per la nausea dipende dalla patologia che l'ha provocata. Uno dei primi rimedi utili è l'assunzione di piccole quantità di cibo. In casi particolari si possono assumere farmaci come il Plasil (Metoclopramide) o cortisonici. Come rimedio "naturale" si può utilizzare la radice di zenzero o la menta piperita.