La
Gastrina e' un ormone secreto dalle cellule G dell'antro gastrico, la cui funzione principale e' quella di stimolare le
cellule parietali gastriche a secernere HCl.
I livelli di gastrina sono alti ed accompagnati da ipersecrezione gastrica nella sindrome di Zollinger-Ellison, stenosi
pilorica, insufficienza renale cronica.
E' aumentata ma senza ipersecrezione gastrica nelle gastriti atrofiche, anemia biermeriana, carcinoma gastrico,
ulcera gastrica.
![retto colite colon]()
E' possibile riscontrare
una ipergastrinemia dopo esami gastroscopici, in diabetici trattati con insulina, dopo digiuno, dopo
ingestione di proteine, dopo infusioni di calcio, nei feocromocitomi, nei tumori del colon, del pancreas,
della mammella e del polmone.
Consigliabile il digiuno nelle 12 ore prima del prelievo.
Esami collegati:Ferritina,
CEA,
TPA,
AlfafetoproteinaCA19-9,
Ca15-3,
Ca125,
Ca50,
Ca72-4Breath-test al lattosio (Intolleranza al lattosio)
Sangue occulto nelle feci,
GastropanelBulimia,
Anoressia,
LTP,
EmorroidiCheckup,
Esami radiologici,
Diarrea
Gastroenterologia,
Calprotectina fecaleAerofagia,
Reflusso gastroesofageo,
Stipsi (Stitichezza),
Bruciore di stomacoEsame delle feci,
Coprocultura,
Escherichia ColiObesità ,
Nutrigenetica,
Colite
Appendicite,
Lingua bianca,
Saliva