Il Breath test al lattosio è un test per la diagnosi di intolleranza al lattosio. Nell'intolleranza al lattosio vi è una carenza intestinale di un'enzima digestivo, la lattasi, coinvolta nella digestione e nell'assorbimento del lattosio, il principale zucchero presente nel latte. I sintomi più tipici che si manifestano dopo un pasto contenente latte o derivati sono: gonfiore intestinale con presenza di gas dolori addominali diarrea L'esame dura circa 4 ore.L'Urea Breath Test rappresenta una metodica semplice e non invasiva che individua la presenza di Helicobacter pylori nella mucosa gastrica, sfruttando l'attività ureasica del germe. E' inoltre l'esame di laboratorio di scelta per confermare l'eradicazione e determinare lo stato di infezione nei pazienti con sintomi ricorrenti dopo trattamento anti-Helicobacter pylori.L'H2-Breath Test al sorbitolo è un esame rapido e indolore molto utile nelle diagnosi di malattia celiaca e per il suo follow-up. È un test non invasivo che si basa sull'analisi dell'aria espirata dal paziente. Tutte le cellule dell'organismo producono infatti CO2 (anidride carbonica), mentre solo i batteri anaerobi presenti nel colon producono H2 (idrogeno) e CH4 (metano). Se gli zuccheri e i carboidrati ingeriti non vengono metabolizzati nell'intestino tenue, a causa della malattia celiaca questi arriveranno in grandi quantità nel colon dove i batteri produrranno i gas rilevati dal breath test.