La
Creatininfosfochinasi MB (CPK-MB), isoenzima della CPK di origine cardiaca, rappresenta il 6% della creatininfosfochinasi totale.
I valori di CPK-MB sono alti in caso di infarto miocardico, cardiopatie, angina, miocardite, embolia polmonare, edema, alcolismo, febbre. Il suo aumento puo' non essere immediato,
inizia dopo 4-6 ore dall'insorgenza dell'infarto, raggiunge valori massimi alla 16-24 ora e si normalizza
entro 48 ore.
![cpk-mb infarto cuore]()
Esercizio fisico, iniezioni intramuscolari e interventi chirurgici
che comportano una manipolazione o una compressione delle masse muscolari possono far aumentare i livelli di
CPK.
Farmaci che interferiscono sui livelli di CPK sono gli anticoagulanti, la morfina, l'alcool, alte dosi
di salicilati, l'anfotericina B, i clofibrati ed alcuni anestetici.E' consigliabile eseguire il prelievo a digiuno da 8 ore.
Esami collegati:
Dolore al cuore,
Cuore,
Vene
CPK,
Infarto del miocardio
Colesterolo,
Trigliceridi
Colesterolo HDL,
Colesterolo LDL
Omocisteina
Oxi Test
H-FABP (proteina cardiaca legante gli acidi grassi)
Troponina,
Mioglobina
Intolleranze alimentari,
Colesterolo e trigliceridi
Checkup,
Pressione del sangue