cucinasalute L'aiuto personale in cucina cucina facile cucina raffinata cucina etnica cucina dietetica dolci e dessert trucchi e consigli schede le vostre ricette Cucinasalute.com | Portalino trucchi e consigli per una cucina sana e divertente Carbonnade di manzo con carote e cipolle Ingredienti per 4 persone: 700 gr di bocconcini di manzo (oppure di vitello), 4 grosse carote, 2 cipolle media, 1 foglia di alloro, 1/2 L di vino bianco (o, in alternativa, di birra chiara), 30 gr di burro oppure 3 cucchiai di olio d'oliva, 1 cucchiaio raso di farina, sale, pepe. Sminuzzate le cipolle. Sbucciate le carote e tagliatele a fette alte circa 1 cm. Scaldate il burro o l'olio in una casseruola a fondo spesso assieme alla foglia di alloro. Unite la cipolla e lasciatela appassire piano. Gettate nella casseruola i bocconcini di carne, alzate la fiamma e fateli rosolare bene su tutti i lati. Cospargete con la farina, mescolate bene e bagnate con il vino. La carne deve essere coperta completamente: altrimenti, aggiungete acqua. Salate, pepate e lasciate cuocere per 2 ore e mezzo circa, a fuoco molto basso e mescolando ogni tanto, con un coperchio leggermente scostato. 1 ora prima della fine della cottura, gettate le carote nella pentola. Nota: è uno di quei piatti perfetti per essere riscaldati. Lo potete conservare in frigo per 2 o 3 giorni oppure congelarlo. Torna alla pagina Cucina facile
cucinasalute
L'aiuto personale in cucina
cucina facile
cucina raffinata
cucina etnica
cucina dietetica
dolci e dessert
trucchi e consigli
schede
le vostre ricette
Carbonnade di manzo con carote e cipolle Ingredienti per 4 persone: 700 gr di bocconcini di manzo (oppure di vitello), 4 grosse carote, 2 cipolle media, 1 foglia di alloro, 1/2 L di vino bianco (o, in alternativa, di birra chiara), 30 gr di burro oppure 3 cucchiai di olio d'oliva, 1 cucchiaio raso di farina, sale, pepe. Sminuzzate le cipolle. Sbucciate le carote e tagliatele a fette alte circa 1 cm. Scaldate il burro o l'olio in una casseruola a fondo spesso assieme alla foglia di alloro. Unite la cipolla e lasciatela appassire piano. Gettate nella casseruola i bocconcini di carne, alzate la fiamma e fateli rosolare bene su tutti i lati. Cospargete con la farina, mescolate bene e bagnate con il vino. La carne deve essere coperta completamente: altrimenti, aggiungete acqua. Salate, pepate e lasciate cuocere per 2 ore e mezzo circa, a fuoco molto basso e mescolando ogni tanto, con un coperchio leggermente scostato. 1 ora prima della fine della cottura, gettate le carote nella pentola. Nota: è uno di quei piatti perfetti per essere riscaldati. Lo potete conservare in frigo per 2 o 3 giorni oppure congelarlo. Torna alla pagina Cucina facile
Nota: è uno di quei piatti perfetti per essere riscaldati. Lo potete conservare in frigo per 2 o 3 giorni oppure congelarlo.
BodyScann | Medicina | Ricettario | SiteMap | Tuo Banner