cucinasalute L'aiuto personale in cucina cucina facile cucina raffinata cucina etnica cucina dietetica dolci e dessert trucchi e consigli schede le vostre ricette Cucinasalute.com | Portalino trucchi e consigli per una cucina sana e divertente Cotechino nella brioche Ingredienti per 8 persone: 1 cotechino già cotto, 10 gr di lievito di birra fresco, 1 dl di latte, 1 uovo, 2 tuorli, 2 cucchiai colmi di zucchero, 1 cucchiaino di sale, 400 gr di farina, 100 gr di burro. Sbriciolate il lievito in una ciotola capiente e bagnate con il latte appena tiepido. Unite l'uovo intero sbattuto e un tuorlo, il sale, lo zucchero e mescolate bene. Unite la farina poca per volta, mescolando all'inizio con la forchetta e dopo con le dita. La quantità di farina è indicativa, può darsi che ne serva di più. Lavorate la pasta con le mani su un piano di lavoro infarinato fino a ottenere una palla liscia e elastica. Rimettetela nella ciotola e distribuitevi sopra il burro a fiocchetti. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per circa 2 ore. Lavorate la pasta per incorporare il burro (sarà necessario aggiungere un po' di farina). Fate nuovamente lievitare per 1 ora circa. Stendete ora la pasta fino a ottenere un lungo nastro che avvolgerete intorno al cotechino spellato e infarinato. Deponete il tutto su una teglia e lasciate lievitare nel forno spente e chiuso per 40 minuti circa. Spennellate ora delicatamente con il tuorlo rimasto sbattuto con un cucchiaio di acqua. Accendete il forno a 220° e lasciate a quella temperatura fino a quando il pane sarà dorato. Abbassate ora la temperatura a 160° e proseguite la cottura per circa altri 25 minuti. Servite preferibilmente tiepido, perché la brioche calda è davvero pesante. Torna alla pagina Cucina facile
cucinasalute
L'aiuto personale in cucina
cucina facile
cucina raffinata
cucina etnica
cucina dietetica
dolci e dessert
trucchi e consigli
schede
le vostre ricette
BodyScann | Medicina | Ricettario | SiteMap | Tuo Banner