Cucinasalute.com | Portalino trucchi e consigli per una cucina sana e divertente

Decorazioni facili per Pasqua

deco pasqua 2.jpg (67967 byte) Uova con i graffiti (clicca sulla foto per ingrandirla)

  • Dovete semplicemente dipingere dei gusci di uova con colori acrilici.
  • Per svuotare le uova, fate un forellino sulla punta con un ago un po' grosso e, sulla base, un foro più largo: basta iniziare con lo stesso forellino piccoli e allargarlo con cura.
  • Poi, dovete sistemare l'uovo sopra un contenitore e soffiare dal buco piccolo. Con le uova farete una frittata o altro, e i gusci vanno semplicemente lavati sotto l'acqua corrente e asciugati perfettamente.deco pasqua 1.jpg (49289 byte)
  • Infilzate le uova su stecchini di legno per spiedini, infilando la punta nel forellino più piccolo sulla punta dell'uovo, così staranno abbastanza fermi quando li dipingerete (o i vostri bambini).
  • Applicate i colori acrilici. Servono da 2 a 3 strati, ma asciugano in fretta. Potete anche provare con lo smalto per unghie, l'effetto può essere molto carino con i colori madreperlati.
  • Infine decorate a piacere: potete scrivere dei nomi per fare dei segnaposti, disegnare fiorellini naïf con i pennarelli o un pennello fine, graffiare la superficie (solo con i colori più scuri), fare delle greche con pennarelli o matite.
  • L'idea in più: allargate bene il foro sulla punta, come se si trattasse di un uovo à la coque e trasformate le vostre uova in vasetti (meglio decorarle dopo aver fatto il buco). Basta sistemarli nei portauova, versare acqua e riempire con fiorellini piccoli, oppure erbe, prezzemolo o piccole felci. 

cestino pasqua.jpg (90559 byte) Centrotavola primaverile

  • Prendete una zolla di terra con tanta erba (dai vivaisti più riforniti, ma anche dal giardino e il bosco vicino: va bene anche del muschio, oppure delle piccole piantine, oppure dell'erba gatta seminata una settimana prima)
  • Sistematela in un cestino tappezzato con un foglio di plastica (per non rovinare la vostra bella tovaglia) e bagnatela. Infilate piccoli fiori freschi e disseminate qua e là delle uova dipinte (qui sono uova di quaglia colorate).

Altri trucchi per colorare le uova

  • Preparate dei fogli di carta velina colorata (colori vivaci) di circa 20 cm di lato. Mettete dei guanti di gomma (indispensabile per non macchiarvi le mani). Preparate una ciotola di acqua. Passate molto velocemente un foglio di velina nell'acqua e avvolgetevi subito l'uovo. Avvolgete successivamente anche in un foglio di carta assorbente senza togliere la velina. Lasciate asciugare per un ora e togliete il tutto.
  • Colori naturali: prendere le bucce di 1 kg di cipolle, bollire coperto in mezzo litro di acqua con 2 cucchiai di aceto per 1 ora circa. Filtrare e usare per bollire le uova, oppure lasciare immerse delle uova già sode (con il guscio!) per una notte.
  • La stessa cosa si può fare con del cavolo rosso, facendo bollire mezzo cavolo affettato come sopra, oppure con degli spinaci (circa 200 gr di foglie).
Torna all'elenco con le ricette di Pasqua
 

BodyScann  |  Medicina  |  Ricettario  |  SiteMap  |  Tuo Banner