cucinasalute L'aiuto personale in cucina cucina facile cucina raffinata cucina etnica cucina dietetica dolci e dessert trucchi e consigli schede le vostre ricette Cucinasalute.com | Portalino trucchi e consigli per una cucina sana e divertente Filetti di pesce in crosta Ingredienti: ovviamente il pesce (i filetti sono perfetti), un limone (ve ne è sicuramente rimasto uno dall'inverno quando preparavate il tè caldo delle 17.00), pan carrè (quello che compri perchè ..."non si sa mai dovesse finire il pane e mi ritrovo senza" ... e immancabilmente scade e lo butti via), vino bianco (mi raccomando non fatevi beccare dal maritozzo che usate il SUO vino per cucinare), prezzemolo (cercate di non prendere il vasetto della salvia o del finocchietto), sale e olio. Per ogni filetto calcolate due fette di pan carrè che dovrete tostare, mezzo limone, un dito (orizzontale e non verticale) di vino bianco, un po' di olio, di sale e un pizzico di prezzemolo (mi raccomando sono dosi precise. eheheheh). Spremete il limone, aggiungete olio, vino, sale e prezzemolo e frullate tutto; ora aggiungete a questo "liquidino" il pane tostato e sbriciolato in pezzi non troppo piccoli e agitate (Importante: prima di agitare chiudere il contenitore) per fare inzuppare il pane. Mettete un bello strato di questa pappetta su ogni filetto di pesce e infornate per una ventina di minuti a 150°. E' veloce e diverso dal solito ed è addirittura piaciuto al maritozzo. Buon appetito. (da Alia) Torna alla pagina Le Vostre ricette
cucinasalute
L'aiuto personale in cucina
cucina facile
cucina raffinata
cucina etnica
cucina dietetica
dolci e dessert
trucchi e consigli
schede
le vostre ricette
Filetti di pesce in crosta Ingredienti: ovviamente il pesce (i filetti sono perfetti), un limone (ve ne è sicuramente rimasto uno dall'inverno quando preparavate il tè caldo delle 17.00), pan carrè (quello che compri perchè ..."non si sa mai dovesse finire il pane e mi ritrovo senza" ... e immancabilmente scade e lo butti via), vino bianco (mi raccomando non fatevi beccare dal maritozzo che usate il SUO vino per cucinare), prezzemolo (cercate di non prendere il vasetto della salvia o del finocchietto), sale e olio. Per ogni filetto calcolate due fette di pan carrè che dovrete tostare, mezzo limone, un dito (orizzontale e non verticale) di vino bianco, un po' di olio, di sale e un pizzico di prezzemolo (mi raccomando sono dosi precise. eheheheh). Spremete il limone, aggiungete olio, vino, sale e prezzemolo e frullate tutto; ora aggiungete a questo "liquidino" il pane tostato e sbriciolato in pezzi non troppo piccoli e agitate (Importante: prima di agitare chiudere il contenitore) per fare inzuppare il pane. Mettete un bello strato di questa pappetta su ogni filetto di pesce e infornate per una ventina di minuti a 150°. E' veloce e diverso dal solito ed è addirittura piaciuto al maritozzo. Buon appetito. (da Alia) Torna alla pagina Le Vostre ricette
BodyScann | Medicina | Ricettario | SiteMap | Tuo Banner