Cucinasalute.com | Portalino trucchi e consigli per una cucina sana e divertente

Focaccia di Recco
Per 4 persone (una focaccia di 35 cm di diametro oppure 2 di 25 cm):  250 gr di farina di grano duro, 1 dl di olio d'oliva, sale, 300 gr di stracchino.
  • Versate la farina in una ciotola oppure disponetela a fontana su un piano di lavoro. Unite una presa di sale e 60 gr d'olio circa. Aggiunte 1 dl di acqua (circa) e mescolate.
  • Lavorate la pasta sul piano di lavoro appena infarinato fino a quando sarà diventata liscia e elastica. E' preferibile non usare il legno: meglio il marmo, la pietra oppure il laminato.
  • Mettete la palla di pasta in una ciotola e coprite con un panno. Lasciate riposare al riparo dalle correnti d'aria (per esempio in un mobile) per un ora circa.
  • Trascorso questo tempo, lavorate nuovamente la pasta e dividetela in due. Spianate un pezzo con il mattarello fino a ottenere un disco abbastanza sottile.
  • Mettete le mani sotto la pasta e tirate delicatamente, con le mani intere e non con le sole dita, in modo da assottigliarla ancora di più.
  • Trasferite la pasta su una grande teglia di 35 cm di diametro oleata, avendo cura di non lacerarla, poiché a questo punto è molto sottile e fragile.
  • Distribuite il formaggio a fettine su tutta la superficie, lasciando liberi circa 2 cm sui bordi. Stendete l'altro pezzi di pasta e sistematelo sopra la base. Sigillate bene i bordi premendo con i polpastrelli e tagliate la pasta eccedente.
  • Versate l'olio rimasto e stendetelo con il palmo della mano. Bucherellate la superficie in più punti con una forchetta. Cospargete con sale e infornate a 250° per circa 15/18 minuti.

Nota: non si tratta di una preparazione facile. Come per la pizza, l'ideale sarebbe un forno molto caldo, 300° o più. Magari non riuscirete alla prima volta, ma con un po' di pratica si diventa bravi e questa è una di quelle preparazioni così golose...

Torna alla pagina Cucina facile
 

BodyScann  |  Medicina  |  Ricettario  |  SiteMap  |  Tuo Banner