cucinasalute L'aiuto personale in cucina cucina facile cucina raffinata cucina etnica cucina dietetica dolci e dessert trucchi e consigli schede le vostre ricette Cucinasalute.com | Portalino trucchi e consigli per una cucina sana e divertente Zepulelle (Napoli) Ragazze le zeppulell'sono molto semplici e molto buone. Qui a Napoli si fanno in particolare la vigilia di Natale!!! e sono o semplici, o con il cavolfiore o con il baccalà!!!!. In una zuppiera si battono 2 uova, si mette il sale, il pepe nero e 2 bicchieri di acqua, dove avete fatto sciogliere un pezzetto di lievito di birra. Aggiungete tanta farina quanto basta per ottenere una pastella molto soda. Per farle semplici, dovete farle lievitare e poi a cucchiaiate le buttate nell'olio bollente e le friggete, se invece le volete fare con il cavolfiore, dovete aggiungere del cavolfiore già lessato, girare bene, fare lievitare e friggere. Se ancora volete farle con il baccalà, dovete sminuzzare il baccalà crudo a piccoli pezzetti, aggiungerlo all'impasto, far lievitare e friggere. Wuagliò!!!! ì che vigilia cu stì zeppulell'''l'addore! si sent' pè tutta a casa!!! (di Mara 48 ) Torna alla pagina Natale 2002
cucinasalute
L'aiuto personale in cucina
cucina facile
cucina raffinata
cucina etnica
cucina dietetica
dolci e dessert
trucchi e consigli
schede
le vostre ricette
Zepulelle (Napoli) Ragazze le zeppulell'sono molto semplici e molto buone. Qui a Napoli si fanno in particolare la vigilia di Natale!!! e sono o semplici, o con il cavolfiore o con il baccalà!!!!. In una zuppiera si battono 2 uova, si mette il sale, il pepe nero e 2 bicchieri di acqua, dove avete fatto sciogliere un pezzetto di lievito di birra. Aggiungete tanta farina quanto basta per ottenere una pastella molto soda. Per farle semplici, dovete farle lievitare e poi a cucchiaiate le buttate nell'olio bollente e le friggete, se invece le volete fare con il cavolfiore, dovete aggiungere del cavolfiore già lessato, girare bene, fare lievitare e friggere. Se ancora volete farle con il baccalà, dovete sminuzzare il baccalà crudo a piccoli pezzetti, aggiungerlo all'impasto, far lievitare e friggere. Wuagliò!!!! ì che vigilia cu stì zeppulell'''l'addore! si sent' pè tutta a casa!!! (di Mara 48 ) Torna alla pagina Natale 2002
BodyScann | Medicina | Ricettario | SiteMap | Tuo Banner