L'Emoglobina Glicosilata rappresenta una delle frazioni minori dell'emoglobina umana normale (HBA 1) da cui differiscono
per la presenza di radicali glicidici.
I valori di HbA1c possono essere utilizzati per il monitoraggio di pazienti diabetici.
I valori medi di glicemia durante i 3-4 mesi precedenti la determinazione della HbA1c sono
desumibili dalla seguente formula:
glicemia media (mg/dl)= 33.3 (HbA1c) - 86
E' preferibile effettuare l'esame dell'emoglobina glicosilata insieme alla glicemia e, nelle fasi iniziali, all'insulina fino alla diagnosi certa di diabete.
Individui affetti da anemia emolitica ed alti livelli di eritrociti immaturi possono falsamente abbassarne i
livelli. Individui con elevati livelli di emoglobina possono falsamente avere valori elevati.
Quantita' elevate di emoglobina fetale possono causare falsi valori alti.
Si consiglia di eseguire il prelievo a digiuno da 8 ore.