Il Peptide-C connette la porzione COOH-terminale della catena B con la
porzione NH2 terminale della catena A della Pro-insulina.
Il dosaggio del peptide C e' utile nei casi di diabete insulino dipendente in quanto il dosaggio
dell'insulina prodotta dal paziente a differenza del diabete mellito (in cui i livelli di insulina sono normali o aumentati) non viene alterato dalla quota di insulina esogena.
In caso di controllo postoperatorio di eventuali resezioni pancreatiche la presenza di peptide C e' un
segno della presenza di residui pancreatici. Nel corso di insulinomi con iperattivita' delle
cellule B-pancreatiche si riscontra un aumento dei livelli di peptide C. Il test di soppressione con
insulina provoca in questi casi una diminuzione dei livelli del peptide C
rispetto al valore iniziale nei soggetti normali, mentre nel caso di pazienti con insulinoma, il
valore rimarra' invariato.
Il prelievo va eseguito dopo 12 ore di digiuno.