Consigli per una abbronzatura sicura e duratura, abbronzatura naturale.
I raggi del sole oltre a rappresentare la bella stagione, stimolano la produzione di vitamina D che ci aiuta a sentirci bene e di buon umore. Ma l'esposizione ai raggi del sole può causare anche disturbi o esporci a pericoli. Ci si può ad esempio disidratare, impoverire cioè la componente di acqua della pelle, acqua che la rende bella ed elastica. Esagerare con il sole può anche portare ad un aumento dello strato corneo mediante la produzione di cheratina, inoltre il sole stimola la produzione di radicali liberi. Detto questo elenchiamo una serie di semplici regole per una corretta e salutare esposizione al sole.
Prima di esporsi al sole, anche cominciando da un mese prima, arricchire la dieta con alimenti ricchi di betacarotene () e sostanze antiossidanti;
non prendere il sole in orari compresi tra le ore 11 e le ore 15, infatti l'energia assorbita dal sole è direttamente proporzionale al seno dell'angolo di incidenza e poichè in quegli orari l'angolo di incidenza è vicino ai 90 gradi, ci ritroviamo con un'energia massina che può causare maggiori danni;
dare alla pelle il tempo di abituarsi al sole esponendole in modo graduale, mezzora il primo giorno, tre quarti d'ora il secondo e così via;
rispettare anche il colore e le caratteristiche della propria pelle, se siete di carnagione bianca bianca non torturate la vostra pelle cercando di cambiare colore;
i primi giorni utilizzate delle creme protettive con elevato filtro UV