cucinasalute.com | Antiche ricette di erboristeria per il benessere del corpo e della mente

cucinasalute.com | Antiche ricette di erboristeria per il benessere del corpo e della mente

Erbe e piante officinali e medicinali. Erbe e piante officinali e medicinali.

Timo

Nome scentifico: THYMUS VULGARIS L.

Famiglia: Lamiaceae

Contiene: olio essenziale, tannino, saponosidi, resine, carburi, alcoli

Parti utilizzate: foglie, sommità fiorite

E’ una pianta aromatica di tipo arbustivo alta fino a 50 cm. Le foglie sono piccole e allungate di un colore che va dal verde al grigio, ricoperte da peluria in quasi tutte le specie. I fiori sono di colore bianco - rosato e crescono a spiga. I frutti sono degli acheni.Il timo è un'ottimo antisettico. Il suo uso è consigliato nelle affezioni dell'apparato respiratorio quali tosse, asma, bronchite, mal di gola. Può essere usato come infuso o mangiato semplicemente come condimento. Ha proprietà che combattono l'inappetenza e che aiutano la digestione.

E’ buono per: Tosse, Asma, Bronchite, Indigestione, Mal di gola, Inappetenza.

BodyScann  |  Medicina  |  Ricettario  |  SiteMap  |  Tuo Banner